Viaggio in MAREMMA-ISOLA DEL GIGLIO con le ACLI – Ottobre 2025

SOLD OUT / Posti esauriti
E’ stato raggiunto il numero massimo di partecipanti

Per chi è rimasto fuori (overbooking) resta la possibilità di partecipare al viaggio qualora ci fossero delle rinunce prima della partenza. Grazie a quanti hanno aderito apprezzando la proposta.


Dal 10 al 14 Ottobre 2025

Ore 6,00: ritrovo presso sede Acli e partenza in autobus. – Ore 12,00: sosta pranzo lungo la statale Tirrenica. – Ore 14,15: ripartenza con destinazione Nomadelfia, per incontrare la comunità di cattolici praticanti fondata da don Zeno Saltini nel 1947, che ha messo in pratica la fraternità evangelica prima a Fossoli poi in Maremma. – Ore 18,00: trasferimento ad Albinia, sede del campo base per tutto il periodo, presso il Pineta Residence e sistemazione nelle camere. – Ore 19,30: cena e pernottamento.

Ore 8,30: partenza per Grosseto, visita guidata nella città: Mura Medicee, Cattedrale di S. Lorenzo, Piazza del sale e Piazza Dante, Chiesa di S. Francesco. Trasferimento in località San Donato per pranzo presso il locale Circolo Acli. – Ore 14,30: partenza per il parco nazionale della Maremma e visita guidata: in carrozza + biciclette. – Ore 18,00: rientro ad Albinia. Ore 19,30: cena e pernottamento.

Ore 8,15: trasferimento a Porto S. Stefano per imbarco. Arrivo sull’isola e spostamento su autobus turistico dedicato: visiteremo Giglio Porto, Giglio Castello e Giglio Campese, i tre borghi isolani. A Giglio Campese è previsto pausa per un light lunch. – Ore 17,00: imbarco per rientro a Porto S. Stefano e trasferimento ad Albinia. – Ore 19,30: cena e pernottamento.

Ore 8,30: partenza per Saturnia con possibilità di accedere alle famose acque termali (37° costanti) [vedi successive note di servizio]. – Ore 12,15: pranzo light in località Pitigliano e successiva visita guidata dell’antico borgo costruito in tufo. – Ore 16,30: partenza per rientro ad Albinia. Tempo libero per la spiaggia. – Ore 19,30: cena e successiva serata di Gala. Pernottamento.

Ore 8,15: partenza per rientro a Cernusco, con transito sul lago di Bolsena per approdare ad Orvieto: visita guidata al Duomo ed al Pozzo. – Ore 13,00: pranzo light. – Ore 15,00: partenza per rientro a Cernusco con arrivo previsto per le ore 22,00 circa.

NB. Il programma sopra riportato sarà passibile di adattamenti in relazione ai tempi connessi agli spostamenti ed alle condizioni climatiche.

  • Trasferimento e spostamenti in tutto il periodo in autobus.
  • N° 4 pernottamenti in hotel *** in Albinia – a mezza pensione, tasse di soggiorno.
  • N° 5 pranzi light durante i trasferimenti per e nelle località previste.
  • Traghetto per Isola del Giglio e autobus sull’isola. Ingressi visite musei e monumenti, parchi, ZTL e parcheggi. Guide locali, radioguide. Assicurazione medico-bagaglio.

Iscrizioni: le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 10 luglio 2025, nel limite massimo di 50 posti, versando un acconto pari a € 250,00 cadauno, a mezzo di bonifico bancario sul conto IBAN – IT36D0845332880000000008925, intestato a Circolo ACLI Giordano Colombo causale “Viaggio Maremma-Isola del Giglio 2025”.

Farà testo la data di versamento di questo primo acconto ai fini dell’inserimento nell’elenco dei posti disponibili oltre a quella di tesseramento. Il saldo sarà richiesto con successiva comunicazione e comunque entro settembre.

Segnalazioni importanti:

1) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 40 (quaranta) partecipanti, il Circolo si riserva la possibilità di sospendere il viaggio e provvederà alla restituzione degli acconti versati.
2) Per il giorno 13/10, essendo prevista la sosta alle terme di Saturnia per circa due ore con possibilità di bagno, ricordarsi di portare il costume da bagno, ciabatte in plastica (per non scivolare), accappatoio/asciugamani. Segnaliamo che in loco l’ingresso è libero per bagni e spogliatoio, è possibile affittare un armadietto (€ 5,00 + 5,00 di cauzione) – doccia e asciugacapelli € 1,00).
3) Si richiede di segnalare eventuali intolleranze alimentari all’atto dell’iscrizione.
4) Per le signore: portare abito lungo (meno lungo dello scorso anno) per la festa che si terrà la sera del 13/10

Scarica il programma da stampare (PDF)